Ecco qualche consiglio dal nutrizionista Andrea Poli del Nutrition Foundation of Italy per diminuire la sensazione di gonfiore e perdere qualche chilo di troppo senza accorrere a rimedi estremi: “Un corretto stile di vita che comprende esercizio fisico e una dieta sana e equilibrata rappresentano la base di partenza per cominciare a prendersi cura del proprio corpo”. Prosegue Poli “Se si desidera perdere qualche chilo e quella sensazione di gonfiore il consiglio è di evitare o comunque limitare il consumo di cibi e bevande come: i prodotti da forno (ad esempio focacce e pizza), alcolici, fritture, dolci e bevande zuccherate. Vanno quindi preferiti cibi proteici e sazianti come: pesce, in particolare il salmone ricco di Omega3, le verdure crude e la frutta di stagione”.
Per assicurarsi una regolare attività intestinale è importante fare esercizio fisico ma anche cominciare la giornata bevendo dei bicchieri d’acqua a temperatura ambiente ancor prima di fare colazione: pasto fondamentale per cominciare una giornata alimentare sana. La colazione ideale è a base di frutta, cereali e yogurt, per il pranzo è consigliabile non escludere del tutto i carboidrati magari sostituendo la pasta a alimenti ricchi di fibre come il riso, l’orzo o il farro per poi passare a una cena a base di proteine dove si consiglia di preferire il pesce alla carne. È molto importante durante la giornata bere tanta acqua fuori dai pasti e utilizzare dei metodi di cottura sani come la griglia o la cottura al vapore.
Seguire una nutrizione adeguata senza eccedere in porzioni troppo piccole o troppo esagerate è sicuramente il modo migliore per vivere in serenità e armonia con il proprio corpo.